Cosa resta oggi della Poljot
Orologi russi/cccp > Poljot - Полет
La Poljot (1MWF) oggi
La manifattura Poljot è scomparsa con il fallimento della MakTime: spariti i macchinari legati alla produzione del cal. 3133 e molta della documentazione tecnica.
Nel comune di Mosca, è solo presenta la documentazione amministrativa.
L'attività orologiera nello storico stabilimento di Mosca è tutt'ora presente, anche se non creano più movimenti da polso meccanici ed è portata avanti, come manifattura, dalla Poljot-Chronos ( Полет Хронос) , marchio che continua a produrre, in casa, il cronometro meccanico navale 6 MX.
Poljot-Chronos ( Полет Хронос) produce anche orologi di rappresentanza, da polso ed altre tipologie, ma con movimenti terzi.
Nominalmente, hanno sede allo storico indirizzo della "Poljot di Mosca", in via Marksistskaya Street, 34к5, le seguenti società:
Il marchio Poljot è ricomparso ultimamente, limitato al mercato russo.
- Poljot-Chronos ( Полет Хронос) nata nel 1997 per decisione della Poljot
- Poljot-Elite ( Полет-Элита ) nata per decisione della Poljot nel 1997, ma è stata messa in liquidazione nel 2022
- Romanoff, nata nel 1993 per decisione della Poljot, con il marchio registrato in Russia, Europa e UE nel 1998
- il marchio Denissov, espressione di Полет Klassika
- il marchio il marchio Sturmanskie (штурманские), posseduto, tra gli altri, dal gruppo Volmax
Poljot-Chronos e Romanoff sono raggruppate sotto la vecchia denominazione "Pervy Moskovsky chasovoy zavod" (Poljot First Moscow Watch Factory), cioè la vecchia denominazione "Prima Fabbrica di orologi Mosca" (1 МЧЗ).
Parlando però "dei resti" di Poljot, non possiamo non citare quella che, in origine, era una sorta di sua filiale tedesca, la POLJOT-V.GmbH e sopratutto il marchio a cui a sua volta diede origine: Poljot International, nata nel 1994, da sempre guidata da Alexander Shorokhov, ormai noto designer di produzioni russe.
L'azienda ha sede ad Alzenau, in Germania, ma si definisce continuatrice della tradizione orologiaia russa ed è davvero così, per merito del suo direttore Alexander Shorokhov.
Riassumendo, possiamo dire che la Poljot sovietica ha dato origine a:
- Poljot International nata dal 1994 dalla Poljot di Mosca è tutt'ora in attività
- Volmax, nata nel 2002 da un gruppo di dipendenti fuoriusciti dalla Poljot, ha nel suo portafoglio numerosi marchi :
- MarkTime ha cessato l'attività
- Buran ed Aviator. Hanno entrambi sede in Svizzera.
- Sturmanskie, marchio tutt'ora del gruppo Volmax, assemblati in via Marksistskaya 34к5 a Mosca.
Nella vecchia sede di Mosca al Marksistskaya Street, 34к5 continuano ad operare:
- Poljot Chronos (Полет-Хронос), che tra i vari, produce il cronometro da marina 6MX e la serie Romanoff
- Dennissov, anch'essa nata da dipendenti Poljot, utilizza un nome attivo dal 1951
Sotto:
- Poljot Chonos nel 2020
- Volmax nel 2010, quando aveva ancora sede a Mosca
- Poljot, due video sul reparto assistenza, nel 2002/2003
Chi detiene il marchio Poljot
Per quanto riguarda il marchio POLJOT INTERNATIONAL SA acquistò i diritti sul marchio Poljot dalla OOO "1 MCHZP" il 26/11/2007, la quale li aveva acquistato dalla 3AO "1 MCHZ" il 20/5/2005.
In quanto tra le proprietà di Pugachev, uomo d'affari russo finito in disgrazia per guai con il fisco russo (o per problemi politici, a seconda delle versioni) è probabile che il marchio sia tornato nelle proprietà statali, requisito, al pari di ogni altra sua azienda russa.
Un marchio simile a quello Poljot "originale", è ricomparso ultimamente sul mercato russo, ad esempio su poljot.pro.
Segue: Il Poljot 3133, il movimento standard dei cronografi da polso russi e sovietici
Potrebbe interessarti anche: